Gestione dell’ Ansia e delle Emozioni: Intelligenza Emotiva
L' intervento sull' intelligenza emotiva mira a condividere tecniche di rilassamento psicocorporeo e metodi di gestione equilibrata ed espressione costruttiva delle emozioni. In alcuni casi, può fornire un aiuto a superare un momento critico di difficoltà o di “lutto” ritrovando serenità e gioia di vivere.
Finalità
Facilitare la consapevolezza psicocorporea per sviluppare l’ intelligenza emotiva e acquisire tecniche di rilassamento ed espressione positiva delle emozioni
Aiutare a superare un momento critico di difficoltà o di “lutto” ritrovando serenità e gioia di vivere
Modalità
L’ Intelligenza Emotiva è la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire costruttivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali.
Il percorso per allenare questa sintonia “fra mente e cuore” si fonda su passi quali:
La sperimentazione di esercizi e tecniche di contatto con il proprio corpo e con il mondo esterno quali la bioenergetica, la respirazione consapevole e il rilassamento progressivo
Il favorire la presa di consapevolezza e il riconoscimento corretto delle emozioni che si provano
L’ elaborazione di eventi e di vissuti dolorosi o traumatici, lutti, separazioni
L’ accettazione e ridimensionamento degli aspetti più drammatici delle emozioni negative attraverso strumenti quali il diario delle emozioni, la tecnica della catastrofe, la ristrutturazione cognitiva
La diminuzione del timore del giudizio e dell’ autocensura preventiva, sviluppando però parallelamente l’ empatia e la capacità di relazione con gli altri
Accrescere la gratitudine per tutto ciò che si riceve dagli altri, da se stessi, dalla natura, dalla società
La guida ad un’ espressione canalizzata ed equilibrata delle proprie sensazioni ed emozioni