Relazioni interpersonali e comunicazione e assertiva
Obiettivo di questa tipologia di intervento è facilitare la coppia a osservare in modo più equilibrato le criticità e i conflitti presenti, per poi acquisire strumenti per diminuire la tensione, accrescere l' ascolto e l' empatia reciproca, avviare un percorso per "ripartire meglio insieme"
Finalità
Analizzare le criticità esistenti e acquisire metodi per sviluppare ascolto, empatia, problem solving e valorizzazione reciproca
Fornire un supporto per limitare le tensioni
Dare slancio alla coppia per ripartire meglio insieme
Modalità
La consulenza alla coppia è basata su un ciclo di colloqui, un percorso articolato in tappe successive in cui:
Analizzare i comportamenti polemici o i vissuti dolorosi dei partner, e formulare insieme una “diagnosi” delle problematiche e degli obiettivi di miglioramento
Sbloccare i meccanismi più rigidi e conflittuali attraverso un riequilibrio di ruoli e di poteri
Facilitare la consapevolezza e la comunicazione delle esigenze reali piuttosto che il rimprovero sterile e la rivalsa personale
Orientare al problem solving, sviluppare la fiducia nelle risorse e far leva sui punti di forza
Definire una vision comune per avviare una progettualità condivisa
Pianificare attività e momenti gratificanti e piacevoli di coppia, e anche l’ introduzione di opportuni spazi di autonomia
In qualità di psicologo/mental coach, cercherò di favorire il più possibile le capacità di negoziazione, problem solving ed accordo della coppia, magari su nuove e più solide basi; ma potrò in taluni casi anche aiutare i partner a valutare realisticamente la necessità di avviare un processo di separazione, che non sia comunque eccessivamente aggressivo e distruttivo.