Test: Intelligenza Emotiva, Apertura al Cambiamento, Gestione dello Stress


  1. Cambio improvvisamente umore. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  2. Mantengo una soddisfacente calma davanti alla rabbia e all’aggressività altrui. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  3. Riesco a concentrarmi sul compito anche quando sono in ansia. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  4. Mi irrito con facilità anche per inconvenienti e fatti banali. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  5. La mia impulsività “a caldo” è talvolta eccessiva. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  6. Mi disturbano gli imprevisti e i cambiamenti non pianificati. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  7. Sono convinto di poter risolvere la maggior parte dei problemi, se ci metto il necessario impegno. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  8. Tendo a sopravvalutare la gravità di una situazione difficile. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  9. Se qualcuno mi contrasta, trovo comunque il modo di ottenere ciò che voglio. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  10. Quando le cose non vanno come vorrei, vedo tutto nero. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  11. Trovo in me la motivazione per portare a termine anche compiti noiosi o pesanti. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  12. La difficoltà mi stimola e mi piace affrontarla. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  13. Se ottengo dei cattivi risultati in una attività, il mio interesse nei suoi confronti diminuisce. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  14. I cambiamenti (sociali, tecnologici, familiari etc.) sono per me fonte di stress. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  15. Mi adatto o mi inserisco facilmente in una situazione nuova e sconosciuta. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  16. Quando è necessario, sono capace di prendere decisioni con rapidità e sicurezza. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  17. Sono piuttosto restio a modificare il mio modo di lavorare. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  18. Tendo a pormi obiettivi molto ambiziosi e sfidanti. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  19. Contribuisco attivamente a gestire i conflitti nei gruppi in cui sono presente. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  20. Ho difficoltà a chiedere la collaborazione di altri nei progetti comuni. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  21. Manifesto facilmente empatia con i sentimenti altrui. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  22. Mi piace fare da portavoce o da riferimento per gli altri. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  23. Quando è necessario, mi sento in grado di argomentare le mie opinioni con gli altri. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  24. Cerco facilmente il sostegno dei miei amici/familiari, quando ho un problema personale. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  25. Avverto di solito una certa stanchezza fisica e/o tensione mentale. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

  26. Riesco a svolgere un’attività sportiva con soddisfacente continuità. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  27. Curo l’alimentazione (e altre abitudini: alcool, fumo etc.) affinché sia sana e regolare. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  28. Trovo un po’ di tempo per coltivare un mio interesse extralavorativo (hobby, cultura, viaggi etc.). (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  29. Colgo volentieri l’occasione per fare due passi a piedi o salire le scale senza ascensore. (Quasi mai: 0, Poche volte: 1, Spesso: 2, Quasi sempre: 3)

  30. Il mio sonno è piuttosto inquieto e disturbato. (Quasi mai: 3, Poche volte: 2, Spesso: 1, Quasi sempre: 0)

Aree e Domande del Questionario

  • Consapevolezza e gestione delle emozioni, autocontrollo, intelligenza emotiva personale

    • Domande: da 1 a 6

    • Punteggio Totale Area:

  • Automotivazione, senso di autoefficacia, vision positiva

    • Domande: da 7 a 12

    • Punteggio Totale Area:

  • Apertura al cambiamento, capacità di affrontare con successo attività nuove e diverse

    • Domande: da 13 a 18

    • Punteggio Totale Area:

  • Abilità sociali, capacità di dare e ricevere sostegno, intelligenza emotiva interpersonale

    • Domande: da 19 a 24

    • Punteggio Totale Area:

  • Percezione e gestione dello stress fisico e mentale, pratica sportiva e stili di vita

    • Domande: da 25 a 30

    • Punteggio Totale Area:



Qual è l’ area più critica, cioè in cui i punteggi sono più bassi?

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

Quali i punti che, in particolare, vorresti modificare?

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

Di quale area o di quali punti in particolare sei invece più soddisfatto?

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

Prova a focalizzare un obiettivo di cambiamento e alcune azioni da intraprendere per

migliorare un’ area insoddisfacente o modificare il punto più critico

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………….


Mi puoi trovare su:

Iscritto all’ Albo dell’ Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 412 (dal 1989)

© Copyright 2025, fatto da Thomas Mazzolini

Mi puoi trovare su:

Iscritto all’ Albo dell’ Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 412 (dal 1989)

© Copyright 2025, fatto da Thomas Mazzolini

Mi puoi trovare su:

Iscritto all’ Albo dell’ Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 412 (dal 1989)

© Copyright 2025, fatto da Thomas Mazzolini